A temporary logo while The GENA Project is developed off-line.

Related Links

  • The HKLNA Project (Hong Kong SAR)
    • The HKLNA Project Homepage
    • October 2003 Research Proposal (PDF - 1.4MB) (Please download and open in an Apple operating environment else the font will appear distorted.)
  • Is a Little English Better Than None?
    • Thailand TESOL 2011, Chiang Mai (HTML)
    • Paper Proposal (PDF - 67KB)
    • Presentation (YouTube - 31 Minutes)
  • English Language Institute, King Abdulaziz University, Jeddah, Kingdom of Saudi Arabia
    • June 2011 Presentation (YouTube - 6 Minutes)
    • Preliminary Research Proposal and Variable List (PDF - 637KB)
  • 2013 CESIfo Conference on The Economics of Language Policy - Venice, Italy
    • Conference Website
    • English or Languish: The Market Ramifications of Artificial Demand (PDF - 259KB)
  • Grammar Captive (Seattle, Washington - 2017 forward)
    • A Remedy for a Bad System
    • The Grammar Captive Blog Page

Il Progetto GENA

Questa pagina ha due importanti scopi: prima di tutto è un segnaposto per il sito che viene sviluppato offline; inoltre è una introduzione temporanea al progetto.

Imparare l'inglese come seconda lingua è impresa costosa che grava principalmente sui bambini con il loro ingenuo approccio alla vita e sui loro genitori che finanziano i programmi linguistici, universalmente imposti e gestiti dalle pubbliche amministrazioni che costringono i loro figli ad acquisire tale lingua. Per la maggior parte dei bambini, l'inglese è una lingua che non impareranno mai molto bene e per la quale non troveranno mai un uso pratico nella vita adulta.

Naturalmente pochissimi sosterrebbero che l'inglese non è una lingua importante a livello mondiale. Al contrario, coloro che pensano che un po' di inglese per tutti è meglio che niente inglese per la maggioranza, o ignorano i costi associati a tale politica o hanno scelto di ignorarli di proposito per perseguire i loro interessi politici.

Tali costi possono essere suddivisi in tre categorie principali: innanzitutto i costi diretti associati all'istruzione pubblica; poi i costi indiretti legati alla possibile perdita di altre attività di educative o sociali più importanti per il loro presente e futuro; ed infine i costi sociali causati da tale impresa fonte di grandi sprechi. Effettivamente, piuttosto che contribuire ad una migliore comunicazione attraverso i confini nazionali, costringere i nostri figli ad acquisire quella che per molti è una lingua inutile, erige ulteriori barriere psicologiche che impediscono la comunicazione dopo che questi bambini si siano diplomati, ammesso che arrivino a diplomarsi.

Questo sito è dedicato all'eradicazione dello spreco sociale ed economico causato dai governi nazionali che rendono obbligatoria l'insegnamento dell'inglese per tutti in società dove la conoscenza o l'uso diffuso di tale lingua è sia non necessario sia dannoso.

Server name: thegenaproject.com
Webmaster: asiapacific@thegenaproject.com


Questa pagina in italiano: English | Deutsch | 日本語